top of page

Come diventare animatore turistico Med Events?

Aggiornamento: 4 mag 2023

Per diventare animatore turistico:

Per prima cosa occorre avere una grande carica di simpatia, un’ottima propensione a stare tra la gente e a lavorare in gruppo, ed avere dimestichezza con tutte le attività che solitamente vengono proposte ai turisti: dal canto, al ballo, alla recitazione. Costituiscono titolo preferenziale la conoscenza delle lingue (Inglese, Francese, Tedesco, ma anche Arabo e Russo) e l’avere esperienza in qualche sport tipicamente “da villaggio” come la vela, il kayak, il tennis, il beach-volley, ecc. Da sottolineare che nella maggior parte dei casi, per candidarsi come animatore turistico occorre aver compiuto almeno 18 anni ed essere disponibile per 3 o 4 mesi: questo perché la maggior parte delle strutture turistiche è aperta e a pieno regime turistico da metà maggio a metà settembre. Non tutti gli animatori hanno la stessa mansione: anche se solitamente la sera lavorano in equipe, di giorno c’è chi è preposto all’accoglienza, chi alle attività sportive, chi farà il dj o il tecnico luci, chi è costantemente addetto ai bambini, e così via. Le mansioni sono scelte in base all’attitudine del singolo e alle proprie capacità. Animatore turistico: prima esperienza:

Chi non ha mai svolto l’attività di animatore turistico e intende provare questa esperienza, non avrà nessuna difficoltà ad inserirsi in questo mondo effervescente. Per prima cosa occorre contattare un’agenzia che organizzi corsi di formazione: anche se si tratta di lavori semplici e coinvolgenti, un minimo di preparazione iniziale ci vuole davvero. La prima cosa da fare è quella di inviare un curriculum alle varie agenzie e fare un colloquio: se si avrà esito positivo e le attitudini per lavorare in un villaggio saranno quelle giuste, allora si potrà passare a seguire un vero e proprio corso di formazione.

Formazione dell’animatore turistico:

Le varie agenzie che sono in contatto con le strutture, si interessano di formare il personale giusto da integrare durante i periodi di alta stagione turistica. Enti, corsi professionali, scuole serali e anche gli stessi tour operator propongono corsi di formazione appositi per formare il personale turistico dei villaggi: diventare animatore è piuttosto semplice. Attraverso i corsi di formazione sarà possibile apprendere le modalità teoriche e pratiche per rapportarsi al pubblico dei turisti. Di solito la durata dei corsi varia: da poche ore di formazione fino a corsi più lunghi e seri di circa 6 mesi, durante le quali i giovani verranno selezionati anche in base alle loro attitudini. Infatti, la vera figura di animatore turistico generico è stata sostituita da quelle più specialistiche.



Cerchiamo 500 animatori turistici anche prima esperienza per villaggi estate 2023
Come diventare animatore turistico?

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2013 by Med Animation Group

©Med Animation
bottom of page